Notizie
-
A nessuno interessa salvare il pianeta
- 26 Gennaio 2022
- Postato da: Luca Bruzzo
- Categoria: Notizie
Nessun commento“A nessuno interessa salvare il pianeta” Questo è il messaggio che il nuovo film Netflix “Don’t look up” vuole urlare a tutto il mondo. Invitare a non alzare lo sguardo (nella pellicola il riscaldamento globale è simbolicamente sostituito da una cometa che spazzerà via la Terra) significa negare l’evidenza dei fatti. Se pensiamo che il
-
L’importanza dell’economia circolare
- 22 Giugno 2021
- Postato da: Luca Bruzzo
- Categoria: Notizie
Dopo l’elaborazione da parte del Governo Draghi del PNNR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) si è discusso molto su quanti fondi saranno destinati all’agricoltura sostenibile e all’economia circolare. Sempre troppo pochi secondo molte fonti, addirittura sarebbero stati ulteriormente abbassati con il passaggio dal Governo Conte a quello Draghi (da 3,4 miliardi iniziali a soli 2,1).
-
Quanto influisce l’inquinamento atmosferico sulla nostra vita?
- 18 Marzo 2021
- Postato da: Luca Bruzzo
- Categoria: Notizie
1.535€: i costi che ogni italiano deve sostenere annualmente a causa dell’inquinamento atmosferico. Le spese riguardano principalmente cure mediche, giornate lavorative perse, ricoveri ospedalieri e perdita di benessere. La media europea è di 1.250€, circa 300 euro in meno rispetto all’Italia, dove i dati sono più allarmanti. Quali sono le principali cause dell’inquinamento atmosferico? Il
-
La seconda vita dei nostri quotidiani
- 20 Gennaio 2021
- Postato da: Luca Bruzzo
- Categoria: Notizie
E se vi dicessi che i quotidiani italiani riciclati finiscono all’interno delle vostre pareti, ci credereste? Ebbene sì, dare una seconda vita ad un prodotto non è mai stato così innovativo! Gli oggetti più comuni che si ottengono dal riciclo della carta sono per esempio quaderni, libri, agende, riviste,… e fibra di cellulosa: essa deriva
-
Il “trucco della carta stagnola” che vi farà risparmiare!
- 3 Dicembre 2020
- Postato da: Luca Bruzzo
- Categoria: Notizie
Vi starete chiedendo… Cosa può accomunare un termosifone a dei semplici fogli di carta stagnola? E soprattutto, come questi due elementi uniti insieme ci possono far risparmiare sulla bolletta? La risposta vi sorprenderà per la sua semplicità! Con l’arrivo della stagione invernale si da il via all’accensione dei caloriferi… Ma quanto è difficile riscaldare un
-
Il Superbonus 110% è finalmente operativo, e con MB Energia puoi usufruire della detrazione!
- 12 Agosto 2020
- Postato da: Luca Bruzzo
- Categoria: Notizie
Il MISE e l’Agenzia delle Entrate, in seguito al Decreto Rilancio del 19 maggio 2020, hanno finalmente approvato il Decreto Requisiti Ecobonus e il Decreto Asseverazioni: sono così detraibili le spese di efficienza energetica (Ecobonus), interventi antisismici (Sismabonus) ed installazione di impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Tutti questi interventi devono essere
-
Scopri di quali detrazioni può usufruire il tuo appartamento in un condominio!
- 16 Luglio 2020
- Postato da: Luca Bruzzo
- Categoria: Notizie
In seguito al Decreto Rilancio 2020 il Governo ha approvato due importanti novità: l’Ecobonus e il Sismabonus con detrazioni al 110%… Se ti stai chiedendo come il tuo appartamento in condominio possa accedere alla detrazione delle spese di isolamento termico, qui di seguito troverai le risposte che ti servono! L’Ecobonus offre un’opportunità a coloro che
-
Vorresti isolare il tuo appartamento, ma abitando in un condominio non puoi coinvolgere i tuoi vicini?
- 18 Giugno 2020
- Postato da: Luca Bruzzo
- Categoria: Notizie
Non ti preoccupare! Il nostro metodo di isolamento, a differenza del cappotto esterno, si può realizzare in un solo appartamento: infatti la nostra squadra specializzata interverrà insufflando pareti/sottotetti/controsoffitti senza interferire con le abitazioni vicine e non saranno necessari permessi particolari perché: non altera l’aspetto della facciata non richiede ponteggi e opere di muratura rimane invariata
-
Preoccupato di non poter circolare con la tua auto diesel nei centri urbani?
- 22 Gennaio 2020
- Postato da: Luca Bruzzo
- Categoria: Notizie
Il divieto di circolazione delle auto diesel a Roma, compresi i nuovi Euro 5 e 6, ha fatto molto discutere in questi giorni. A rimanere ferme in garage sono circa 700.000 macchine, di cui 300.000 appartenenti alla più moderna categoria, allo scopo di ottenere una riduzione delle emissioni di PM10 dello 0,15%. In quale modo
-
Enea dichiara: migliora la qualità energetica nelle compravendite
- 8 Gennaio 2020
- Postato da: Luca Bruzzo
- Categoria: Notizie
Coibentando un appartamento non si contribuisce solo a migliorarne il comfort e ridurre le spese energetiche, ma aumenta sensibilmente il suo valore sul mercato immobiliare. Secondo i dati riportati da ENEA relativi all’anno 2018, è in aumento la compravendita degli edifici di classe più elevata (A+, A e B); allo stesso tempo sta diminuendo quella
- 1
- 2